Fear of God Essentials è noto per il suo stile minimalista e le silhouette oversize, ma chi acquista un completo per la prima volta spesso si chiede: come veste davvero questo abbigliamento? La vestibilità infatti non è quella a cui sei abituato con i marchi standard di streetwear.
In questa guida spieghiamo esattamente come vestono i capi Essentials, cosa aspettarsi dalla vestibilità di felpe, T-shirt, pantaloni e shorts e a cosa prestare attenzione nella scelta della taglia giusta.
- Cosa rende unica la vestibilità di Fear of God Essentials?
- Come veste un completo invernale Essentials (felpa + pantaloni)?
- Come veste un completo estivo Essentials (T-shirt + pantaloncini)?
- Quale taglia scegliere per i capi Essentials?
- Esempio di vestibilità: questo è ciò che indossa il nostro modello
Cosa rende unica la vestibilità di Fear of God Essentials?
La vestibilità di Fear of God Essentials è progettata secondo il principio dello streetwear di lusso: silhouette ampie, spalle scese e un aspetto casual e rilassato. Il designer Jerry Lorenzo combina comfort e stile, facendo sì che ogni capo risalti per la sua ampiezza senza apparire trasandato.
Ciò che colpisce soprattutto è la lunghezza delle maglie e la larghezza dei pantaloni. Le felpe sono spesso più corte nel corpo, ma hanno maniche extra lunghe. Le T-shirt invece sono lunghe e larghe. I pantaloni sono spesso dritti e ampi, con una cintura elastica e un cordino regolabile. Questo offre molta flessibilità, ma può creare confusione se non si è familiari con le taglie americane o con le vestibilità unisex.
Per chi conosce altri marchi come Yeezy Gap o Off-White basics, la vestibilità di Essentials risulterà comoda. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla scelta della taglia – Essentials generalmente veste una taglia più grande rispetto a quella a cui sei abituato.
Come veste un completo invernale Essentials (felpa + pantaloni)?
Un completo lungo di Fear of God Essentials – quindi una felpa con cappuccio abbinata a pantaloni lunghi – ha una vestibilità ampia e oversize. Le felpe sono corte in lunghezza ma molto larghe al petto e alle spalle. Le maniche sono lunghe, con spalle scese e polsini elastici. La vestibilità appare rilassata e alla moda, ma può risultare troppo larga se si ordina la propria taglia abituale.
I pantaloni sono anch'essi ampi e lunghi, con una cintura elastica e cordini regolabili. Cadono dritti sulla gamba e hanno orli stretti alle caviglie. Per la maggior parte delle persone si consiglia di scegliere una taglia più piccola del solito, soprattutto se non si desidera una vestibilità estremamente oversize. In questo modo si mantiene l'aspetto caratteristico, evitando che l'insieme risulti informe o troppo largo.
Se normalmente porti la taglia L, con Essentials spesso stai meglio con una M. L'aspetto oversize rimane, ma aderisce un po' meglio alla tua corporatura.
Come veste un completo estivo Essentials (T-shirt + pantaloncini)?
La versione corta di Fear of God Essentials – con una T-shirt oversize e pantaloncini ampi – veste, come la versione lunga, una taglia più grande rispetto a quella che indossi normalmente. La T-shirt è boxy, ha maniche larghe, arriva lunga oltre la vita e ha un collo alto e aderente. La vestibilità è pensata per essere larga e ariosa, ma con la tua taglia abituale può risultare molto lunga e ampia.
I pantaloncini hanno gambe ampie, arrivano appena sopra il ginocchio e sono dotati di una cintura elastica con coulisse. Il tessuto è morbido e leggero, ideale per i giorni più caldi. Anche per i pantaloncini vale che vestono ampi. Nella pratica, la maggior parte delle persone sceglie una taglia in meno rispetto alla propria abituale per ottenere una vestibilità bella e comoda senza che risulti troppo larga.
Scegli quindi consapevolmente una taglia più piccola del solito, sia per la maglietta che per i pantaloncini, in modo che il completo rimanga ben proporzionato – soprattutto per chi è sotto 1,80 metri questo può fare una grande differenza.
Quale taglia scegliere per i capi Essentials?
Fear of God Essentials utilizza taglie unisex che vestono ampie. Il consiglio generale è quindi di prendere sempre una taglia in meno rispetto a quella che indossi normalmente. Questa taglia risulta comunque oversize, come previsto dal marchio, ma aderisce meglio al corpo ed evita che i capi risultino eccessivamente grandi o troppo lunghi.
Se sei indeciso tra due taglie, è consigliabile basarsi sulla tua altezza e larghezza delle spalle. Per persone più alte (oltre 1,85 m) una taglia più piccola spesso risulta comunque comoda. Per persone più basse (sotto 1,70 m) anche una taglia S o XS è già abbastanza ampia. Considera anche come vuoi indossare i capi – stratificati con altri articoli o da soli come pezzo forte.
Alcune collezioni possono vestire leggermente diverso, quindi controlla sempre le tabelle delle taglie e i lookbook ad ogni nuova uscita.
Esempio di vestibilità: questo è ciò che indossa il nostro modello
Per darti un'idea migliore di come vestono i capi Essentials, abbiamo fotografato un modello con entrambe le versioni. È alto 1,82 metri e indossa la taglia M sia nella versione lunga che in quella corta. Le foto mostrano chiaramente come i capi vestono su una persona con una corporatura atletica media.
Nella versione lunga – composta da una felpa con cappuccio e pantaloni da jogging – si nota che la felpa è ampia sulle spalle e sul petto, mentre le maniche sono abbastanza lunghe da arrivare oltre il polso.
Nella versione corta – con T-shirt e pantaloncini – la maglietta arriva lunga oltre la vita, con maniche larghe che arrivano a metà del braccio superiore. I pantaloncini arrivano appena sopra il ginocchio e si muovono fluidamente durante la camminata o quando si è seduti, senza essere troppo stretti sui fianchi o sulle cosce.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.